Skip to content

Giuseppe Consoli

  • Home
  • Autobiografia
    • Foto storiche
  • Opere
    • Portella Della Ginestra
  • Arte News
    • News
    • Video
    • Breve antologia critica
    • Esposizioni
    • Pubblicazioni
  • Storico dell’arte
  • Critico
  • Associazione Culturale
  • Contattaci

Animali

 

Animali

 
  • Animali »
  • Capra nissena

E' una tipica razza siciliana, delle zone fra Caltanissetta, Enna e Agrigento. Ha corna inanellate che ne determinano la tipologia particolare e non poteva sfuggire all'attenzione dell'artista che, in china, si diverte a formulare molte possibili variabili grafiche. Il segno a china è poi trasformato in scultura, usando sottili tubicini di ferro saldati all'arco elettrico. Un lavoro manuale, da operaio, che Consoli conclude nella “Capretta” collocata nel 1959 sulla Torre d'Ere di Bergeggi, ed ancora oggi presente, malgrado il forte degrado inferto dal clima ligure alle lunghe corna, scomparse.

10.-TEMA-animali-CAPRA-NISSENA-SCULT
10.1-CAPRE-STUDIO-1953
10.2-CAPRA-CHE-BRUCA-LERBA-1957
10.3-CAPRA-CHE-BRUCA-LERBA-1957

Copyright © 2022 Giuseppe Consoli