Animali |
Il tema dei 'Gatti contendenti' è sviluppato dall'Artista solo tra il 1971 e 1973. Con la sola china, poi china e pastelli, egli ritrae l'antagonismo che per lo più si manifesta con contrapposizione dei corpi felini che si affrontano con quel loro caratteristico linguaggio di sfida, urlato, che ricorda un prolungato vagito. Con la tempera, si espande la sinuosità in langhe pennellate di colore macchiettato e il fondo marroncino del compensato grezzo, amplifica il sapore primitivo dello scontro, mentre il gatto rivale, in nero di china, sembra dire che il confrontarsi è fra pari.