Skip to content

Giuseppe Consoli

  • Home
  • Autobiografia
    • Foto storiche
  • Opere
    • Portella Della Ginestra
  • Arte News
    • News
    • Video
    • Breve antologia critica
    • Esposizioni
    • Pubblicazioni
  • Storico dell’arte
  • Critico
  • Associazione Culturale
  • Contattaci

Anni 50 – Note Bibliografiche

GATTO ACCIAMBELLATO 1950

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania,“Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico


2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI

2019 Catalogo “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

TOLETTA DEL MICIO 1950

1. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni NexoMilano – 2018

COCOMERAIO 1950

1. ESPOSIZIONI
2019 – 19 maggio/2 giugno – Mascalucia, Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli” a cura di Filippo Pappalardo

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

RITRATTO DI OPERAIO 1950

1. ESPOSIZIONI
2019 – 19 maggio/2 giugno – Mascalucia, Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli” a cura di Filippo Pappalardo

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

RITRATTO D’UOMO CON BARBA BIANCA 1950

1. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

FALO’ 1950

1. NOTE
La festa dell’Ascensione era celebrata, a Mascalucia, con grandi falò notturni, accesi presso i crocicchi e lungo le vie. In quest’opera, Consoli rievoca il momento della festa. Vi partecipava tutto il paese e, oltre agli adulti, era una festa speciale per i bambini che assistevano, rapiti, attorno al cerchio di fuoco, incauti del guizzare dei lapilli e delle fiamme che il rogo sprigionava.

2. ESPOSIZIONI
2020, gennaio/ ottobre, Noto, collettiva “Artisti di Sicilia”, Convitto delle Arti Noto Museum, a cura di Vittorio Sgarbi
2019 – 19 maggio/ 2 giugno – Mascalucia, Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli” a cura di Filippo Pappalardo

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2020 Catalogo “Artisti di Sicilia” in itinere
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

CAPRA NISSENA 1951

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” ,Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

STRAGE DI PORTELLA DELLA GINESTRA 1951

1. NOTA
Consoli è premiato a Suzzara per “Strage di Portella della Ginestra”. Il grande dipinto è acquistato dalla Federazione Comunista di Pescara e viene donato a Giuseppe Di Vittorio per il suo sessantesimo compleanno. Successivamente è donato alla Raccolta nazionale della C.G.I.L. di Roma, dov’ è tuttora esposto. Nel 1955, per sostituire “Portella”, la raccolta Civica di Suzzara, riceve dall’Artista il dipinto “ Pestatori d’uva a Nicolosi”.

2. ESPOSIZIONI
In permanenza Raccolta C.G.I.L. Sede Nazionale di Roma.
2000 – 27 settembre/15 ottobre, Rocca di Senigallia, collettiva “Arte del Lavoro” Pittori e Scultori nelle Raccolte della C.G.I.L.
1951 – 2 settembre/ 2 ottobre, Suzzara, collettiva “Premio Suzzara”

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2018 Monografia “Le Molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano
2017 Manifesto del 1°Maggio per i 70 anni dalla Strage di Portella della Ginestra.
2000 CALENDARIO DUEMILA, Memorie per un’altra Italia, dodici tavole di grandi artisti dalla collezione originale Cgil – mese di maggio –
2000, Catalogo, “Arte del lavoro, pittori e scultori nelle raccolte della CGIL” a cura di Patrizia Lazoi e Luigi Martini
1997- Manifesto per i 50 anni della Cgil con particolare del dipinto su tessera 1951- catalogo del “Premio Suzzara”

CANE RANDAGIO 1952

1. NOTA
Nel 1953 Consoli invia alla esposizione romana “L’Arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia” tre opere per la collettiva al Palazzo delle Esposizioni. Ma la Commissione a cura della mostra, composta da eminenti personalità dell’epoca, scrive all’Artista di cambiarle; fra queste, vi è il dipinto Cane randagio, non ritenuto esponibile “…per ovvii motivi di decenza”. La lettura del carteggio che ne seguì, è emblematico dell’atmosfera culturale che impregnava a quel tempo il mondo dell’Arte e gli ambienti accademici italiani. (epistolari)

2. ESPOSIZIONI
1956 -12 / 23 maggio, Milano, personale Giuseppe Consli alla Galleria Apollinaire, via Brera
1954 – 25 aprile / 15 maggio, Catania, collettiva “XXI° Promotrice d’Arte -Pitura, Scultura, Bianco e Nero, Circolo Artistico

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2018 Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano

TIRO AL BERSAGLIO 1952.

1. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

BLUE BELLE SHOW 1952

1. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

RITRATTO D’UOMO 1952

1. NOTA
In quest’opera, Consoli sembra ritornare indirettamente al ‘Ritratto di Peppino Corio’, trattando però il soggetto con una diversa stilizzazione. I due ritratti sono stati messi a confronto nella mostra del 2019, per l’evidente appartenenza al medesimo soggetto.

2. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

TESTUGGINE GRECA 1953

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico
1953 – 20 Febbraio / 1 marzo, Agrigento, collettiva “I° Mostra d’Arte” Sindacato Regionale Belle Arti, Galleria Sinatra e Museo Civico – brochure

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni NexoMilano – 2018

MIA MADRE CHE CUCE 1953

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico
1955-56 – 18 dicembre / 15 gennaio, Linguaglossa, collettiva “1°Mostra d’Arte Contemporanea” Casa Comunale, catalogo

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
1955-56 -1° Mostra d’Arte Contemporanea

VIAGGIATORE ASSOPITO 1953

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per ilcentenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

IDILLIO SULLA RIVA DEL PESCARA 1953

1. ESPOSIZIONE
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola”Palazzo della Cultura – per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico
1954 – 27 novembre/8 dicembre, Catania, Personale “Consoli dal ’46 al 54” Circolo Artistico

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

PESCATORE DI ACI TREZZA 1954

1. NOTA
Primo titolo: LAMPARA D’ACI TREZZA

2. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio/23 giugno – Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola”Palazzo della Cultura – per il centenario dalla nascita a cura di Antonio D’amico
1954 – 27 novembre/8 dicembre, Catania, Personale “Consoli dal ’46 al 54” Circolo Artistico

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

STEFANO 1954

1. NOTA
Il dipinto ritrae l’amico e pittore autodidatta Stefano Rapisarda, con una stilizzazione che ne esalta l’aria sportiva, da raffinato gaudente, amante della vita un po’ sfrontata, da ‘viveur’ . L’opera di entrambi è stata celebrata in una mostra del 2011, che ha voluto ricordarne l’amicizia ad un anno dalla morte di Giuseppe Consoli.

2. ESPOSIZIONI
2013 – 5 aprile/ 5 maggio, Catania, “Idee, immagini, segni. Arte a Catania 1950 – 1980” Camera di Commercio a cura di Giacomo La Rosa
2011 – 26 febbraio/ 6 marzo, Mascalucia, “Giuseppe Consoli Guardo e Stefano Rapisarda, due artisti di Mascalucia nel periodo d’oro della pittura catanese”, Auditorium “M.Corsaro” a cura di Filippo Pappalardo e Valentina Lucia Barbagallo
1954 – 27 novembre/8 dicembre, Catania, personale “Consoli dal ’46 al ’54” Circolo Artistico

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2018 Monografia “ Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Editrice Nexo Milano
2013 catalogo “Idee, immagini, segni. Arte a Catania 1950 – 1980”
2011 catalogo “Giuseppe Consoli Guardo e Stefano Rapisarda, due artisti di Mascalucia nel periodo d’oro della pittura catanese”

LACRIMOGENI A MUSSOMELI 1954.

1. NOTA
Il 17 febbraio 1954, gli abitanti di Mussomeli, paesino in provincia di Caltanissetta, si radunano per protestare contro l’iniqua tassa sull’acqua potabile, erogata dalle fontanelle civiche con un canone imposto dai dirigenti del Governo, all’Ente Acquedotti siciliani. Viene fatto uso di lacrimogeni da parte dei Carabinieri, su ordine del Sindaco, per disperdere la folla e nel panico – generato dall’aria divenuta irrespirabile – trovano la morte tre donne e un ragazzo sedicenne, mentre altri nove feriti restano a terra. Consoli, in questo dipinto, fissa la drammatica memoria dell’episodio di cronaca, riportato dai giornali.

2. ESPOSIZIONI
2019 18 maggio/23 giugno, Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita, a cura di Antonio D’Amico
1954 – 1/ 15 novembre, Comiso, colletiva “Premio Comiso”, Aula Civica catalogo

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 catalogo “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
1997 catalogo “Antologia dell’Incontro”-Comune di Mascalucia

L’ESPERTA DI ANGURIE 1955

1. ESPOSIZIONI
2019 – 19 maggio/2 giugno – Mascalucia, “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli”Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita a cura di Filippo Pappalardo

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

AUTORITRATTO IN GIACCA DA CAMERA 1955

1. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

RAGAZZO PORTASEDIE 1955

1. NOTA
L’opera ricorda l’originale ‘sistema’ ideato dal sacrestano,quando, a messa ultimata, con l’aiuto dei ragazzi presenti, doveva sgombrare rapidamente la navata centrale della Chiesa Madre del paese

2. ESPOSIZIONI
2019 – 19 maggio/2 giugno – Mascalucia, “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli”Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita a cura di Filippo Pappalardo

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

BARRICATA DI CAVALLI 1955

1. NOTA
Titolo Alternativo: RIVOLTA A MASCALUCIA DEL 3 AGOSTO 1943

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

I NUDI DI SANT’ALFIO 1955

1. NOTA
Un rito antico, ormai scomparso, era la corsa notturna detta “I Nudi di Sant’Alfio”. Era un corsa, dedicata al Santo, da parte dei fedeli unicamente di sesso maschile, che, si riunivano intorno alle due della notte, e nudi, con indosso una fascia rossa, (in seguito coperti da un perizoma), correvano per le strade del paese portando in braccio pesanti ceri rossi.

2. ESPOSIZIONI
2019 – 19 maggio/2 giugno – Mascalucia, Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli” a cura di Filippo Pappalardo
1955 – 1 agosto / 31 agosto, Messina, collettiva “Sicilia- Arti plastiche e figurative”, Istituto Tecnico Industriale

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

LE FASI DELLA VENDEMMIA 1956

1. ESPOSIZIONI
In mostra permanente Auditorium “M.Corsaro”, Mascalucia, Raccolta Civica
2019 – 19 maggio /2 giugno – Mascalucia, “Mascalucia nell’animo e nelle opere di Giuseppe Consoli” Auditorium “M.Corsaro” – Mostra personale per il centenario dalla nascita a cura di Filippo Pappalardo

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “ Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente

BAMBINE AL SALTO DELLA CORDA 1956

1. ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio / 23 giugno, Catania “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita, a cura di Antonio D’Amico
1956 – settembre, Palermo, personale, “Milluzzo, Consoli, Rapisarda”, sede U.S.I.S. (United States Information Service)
1956 – 12 / 23 maggio, Milano, Giuseppe Consoli alla Galleria Apollinaire, via Brera

2. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

I CACCIATORI DI LUCERTOLE 1956.

1.ESPOSIZIONI
2019 – 18 maggio / 23 giugno, Catania, “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Palazzo della Cultura, per il centenario dalla nascita, a cura di Antonio D’Amico
1957 – 13 /30 novembre, collettiva “Mostra d’Arte Contemporanea”, Biblioteche Unite ‘Civica’ e ‘Ursino -Recupero’. Catalogo
1957 – 17 agosto / 20 agosto, Zafferana Etnea, collettiva “2° Mostra Regionale d’Arte Contemporanea” – Casa Comunale
1956 – 12 / 23 maggio, Milano, Giuseppe Consoli alla Galleria Apollinaire, via Brera

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
2019 Catalogo “Giuseppe Consoli, un siciliano fra i colori dell’Isola” Edizioni Creativamente
Monografia “Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

SUONATORE DI CLARINO 1957

1.NOTA
La foto risale al 1957, quando Consoli, aveva appena ultimato la scultura “Suonatore di clarino’ a Genova, nel cortile di casa. Nel 1958 l’opera fu collocata sull’Isolotto di Bergeggi, all’epoca visitabile. Oggi, l’Isolotto è all’interno di un’area marina protetta, ed il “Suonatore” (chiamato anche “L’Omino”) è ancora visibile con un cannocchiale sul lungomare di Bergeggi, ma da tempo ha perduto il clarino, caduto in mare, e pare che di recente, il maltempo lo abbia coricato sul limitare della roccia.

CAPRETTA 1958

1.NOTA
Si dice che il “Suonatore’ richiami con il suo clarino la ‘Capretta’, collocata alla fine degli anni ’50, sull’eremo di Torre d’Ere, vicino al rudere di una torretta. Negli anni ’60, sullo stesso terreno venne costruito un edificio con giardino, a contorno dell’eremo. Col tempo, la Capretta ha perso le sue lunghe corna, ma fa ancora bella mostra di sé sul prato del bel giardino condominiale.

2.ESPOSIZIONI
in permanenza: eremo di Torre d’Ere
1959 – 14/30 maggio, Genova, collettiva “Mostra Regionale d’Arte Figurativa” Teatro Falcone, brochure

3. CATALOGHI E PUBBLICAZIONI
“Le molteplici anime di Giuseppe Consoli” Edizioni Nexo Milano – 2018

DANZATRICE DELLE AZALEE

1.NOTA
Nel 1967 la “Danzatrice” è collocata nel giardino di Villa Carlotta per la celebrazione del ventennale di ‘Danze classiche’, saggi della scuola di danza di Tina Belletti. La notizia è pubblicata con una specifica edizione dedicata all’evento, curata dall’Ente Provinciale del Turismo di Como./p>

Copyright © 2023 Giuseppe Consoli